
PUBBLICATO BANDO in PIL (PROGETTI INTEGRATI LOCALI) MISURA 19.2.7.4 SOSTEGNO A INVESTIMENTI FINALIZZATI ALL’INTRODUZIONE, AL MIGLIORAMENTO O ALL’ESPANSIONE DI SERVIZI DI BASE A LIVELLO LOCALE PER LA POPOLAZIONE RURALE, COMPRESE LE ATTIVITÀ CULTURALI E RICREATIVE, E DELLA RELATIVA INFRASTRUTTURA
Scadenza per la presentazione della domanda di sostegno: ore 13:00 del 02-04-2019.
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20-03-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 16-05-2019.
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 14-05-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 23-07-2019.
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 22-07-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 31-07-2019.
Beneficiari del bando: Enti locali, enti di diritto pubblico e loro associazioni; cooperative di comunità, fondazioni ed imprese onlus, cooperative sociali e associazioni deputate all’erogazione di servizi sociali.
Tipologia dell’intervento: L’Azione sostiene interventi finalizzati alla valorizzazione del territorio, al miglioramento della qualità della vita delle comunità locali e dei relativi servizi e del turismo sostenibile. Sono ammissibili ai sensi della presente misura le seguenti operazioni:
a) Ampliamento, recupero, ristrutturazione e allestimento di strutture per centri sociali e per l’erogazione di servizi sociali alla popolazione e agli immigrati;
b) Ampliamento recupero, ristrutturazione e allestimento di strutture per le erogazioni di servizi educativi al di fuori dell’obbligo scolastico e di servizi per la cura dei soggetti anziani, compresi progetti per l’invecchiamento attivo;
c) Ampliamento, recupero, ristrutturazione e allestimento di strutture da destinare alle attività di tempo libero e attività culturali;
d) Ampliamento, recupero, ristrutturazione e ammodernamento delle strutture dedicate a mercatini locali;
e) Creazione di servizi di trasporto alternativi ai sistemi di trasporto pubblico.
Dotazione finanziaria assegnata: € 400.000,00 in funzione delle strategie definite dai singoli PIL.
Entità e regime dell’aiuto: Il tasso d’aiuto previsto è pari al:
- 80% del costo totale ammissibile per gli investimenti di cui alla lettera a) e b);
- 70 % del costo massimo ammissibile per gli investimenti di cui alla lettera c), d) ed e);
In questa misura è prevista inoltre l’erogazione dell’anticipo con le modalità stabilite dal comma 4 dell’articolo 45 del Reg. (UE) 1305/13.
L’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere relativamente ad ogni progetto approvato è pari a 80.000,00 euro.
Per la presentazione della domanda di aiuto è necessario che il richiedente COSTITUISCA o, nel caso in cui abbia già un fascicolo aperto, AGGIORNI il proprio FASCICOLO AZIENDALE presso un CAA autorizzato.
Dal Fascicolo aziendale devono obbligatoriamente risultare le particelle catastali effettivamente interessate dall’intervento per il quale di richiedente presenta domanda sulla base dei titoli che ne dimostrino la piena disponibilità.
Indicazioni per apertura e aggiornamento
Documentazione da scaricare:
BANDO MISURA 19.2.7.4 in PIL _Versione del 29.04.2019
Si comunica che la riserva di cui l’art. 5.3.1 del bando relativa la “costruzione di piccoli edifici di servizio se strettamente funzionali la cui superficie non superi i 40 mq.” è sciolta a seguito dell’approvazione da parte della Regione Marche della scheda di Misura del PSL.
Bando Misura 19.2.7.4_in PIL_Approvato dal cda del 20.03.2019;
Allegato 6 – Dichiarazione-Entrate-nette;
Allegato 2 AGEA_checklist_appalti_Autovalutazione e Controlli_vers_2.4_15_03_18;
Allegato 3 Scheda di autovalutazione 7.4;
Allegato 4 Dichiarazione Direttore Lavori;
Allegato 5 Dichiarazione liberatoria fornitore.
FAQ BANDO 19.2.7.4 IN PIL_09.05.2019
La domanda di sostegno potrà essere presentata solo tramite SIAR all’indirizzo https://siar.regione.marche.it/ a partire dal 28/02/2019.
Abilitazione utente SIAR:
Per quanto riguarda la Richiesta di abilitazione utente, procedura propedeutica all’inserimento su SIAR della domanda.
Compilare la sezione “richiesta accesso SIAR”su
https://siar.regione.marche.it/web/public/RichiestaAccessoUtenti.aspx
Per ulteriori info contattare help desk Regione Marche
tel 071-8063512, mail: helpdesk.siar@regione.marche.it