
PUBBLICATO BANDO MISURA BANDO MISURA 19.2.16.7 SUB A) – “SUPPORTO PER LE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE NON CLLD – SELEZIONE DEI PIL”
BANDO MISURA BANDO MISURA 19.2.16.7 SUB A) – “SUPPORTO PER LE STRATEGIE DI SVILUPPO LOCALE NON CLLD – SELEZIONE DEI PIL”
Azione A) – SELEZIONE PIL
Scadenza per la presentazione della domanda di sostegno:ore 13:00 del 02-04-2019
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20-03-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 16-05-2019.
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 14-05-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 23-07-2019.
PROROGA SCADENZA: Il Consiglio di Amministrazione nella seduta del 22-07-2019 ha deliberato di prorogare il termine di scadenza alle ore 13:00 del 31-07-2019.
Beneficiari del bando
Comuni del Gal Montefeltro
OBBIETTIVI E FINALITA’
Con il presente bando si intende favorire l’aggregazione sul territorio di soggetti pubblici e privati intorno ad una tema condiviso di sviluppo. Tali aggregazioni hanno l’obbiettivo di comporre la massa critica necessaria per poter incidere, in termini di efficacia, sulla strategia di crescita economica e sulla diffusione dei servizi in ambito locale.
TIPOLOGIA DELL’INTERVENTO
Tutte le Misure attivabili all’interno del PIL devono essere coerenti con gli obiettivi che il PIL intende perseguire, così come tutti i progetti di impresa o di investimento proposti devono risultare attinenti alle motivazione del PIL e coerenti con i bisogni locali emersi dall’analisi di contesto relativa al PIL e funzionali al conseguimento degli obiettivi del PIL.
Per tutti gli interventi da attivare in attuazione degli obiettivi del PIL, è necessario dimostrare la potenziale efficacia in termini di aumento diretto di occupazione, nel caso di obiettivi economici e di aumento diretto dei servizi alla popolazione, nel caso di obiettivi sociali.
L’aumento diretto di occupazione è garantito sia dal finanziamento di imprese che generano una potenziale nuova occupazione, anche in termini di frazioni di unità lavorative, sia dal finanziamento di altri soggetti per la realizzazione di interventi materiali ed immateriali direttamente connessi alle attività generatrici di occupazione di cui sopra. Ugualmente l’aumento diretto dei servizi è garantito sia dal finanziamento di soggetti pubblici e privati che forniscono direttamente i servizi nuovi o migliorati, sia dal finanziamento di altri soggetti per la realizzazione di interventi materiali ed immateriali direttamente connessi alle attività di cui sopra.
Dotazione finanziaria assegnata: € 3.330.000,00.
Entità e regime dell’aiuto
Il contributo viene erogato a valere sulle singole misure attivate nell’ambito del Progetto Integrato Locale con le modalità riportate negli specifici bandi di ciascuna misura.
CHIARIMENTO
Considerato che dal Bando emerge una contraddizione in merito agli organi comunali competenti all’approvazione dell’Accordo di Cooperazione e del Progetto Integrato Locale,
in particolare all’ultimo comma dell’art. 5.1.2 “Requisiti del progetto integrale” è previsto che suddetti documenti “devono essere approvati dai rispettivi e competenti Organi deliberativi comunali“ mentre all’art. 6.1.3 “Documentazione da allegare alla domanda di sostegno” il punto d) prevede le “Deliberazioni del Consiglio Comunale di ciascun partner aderente al PIL, con cui sono stati approvati sia il Progetto Integrato Locale che l’Accordo di cooperazione” ,
si PRECISA che la dicitura corretta è quella riportata all’art. 5.1.2 nel quale si prevede che:
“Il PIL e l’Accordo di Cooperazione devono essere approvati dai rispettivi e competenti Organi deliberativi comunali”
Documentazione da scaricare:
Allegato 1 Schema Accordo Cooperazione
Allegato 2 Analisi statistica Comuni GAL Montefeltro
All. 3_DGR_534_17_adeguamento_Linee_guida_PIL
All. 4_Scheda di autovalutazione 16.7.a
Abilitazione utente SIAR
Per quanto riguarda la Richiesta di abilitazione utente, procedura propedeutica all’inserimento su SIAR della domanda.
Compilare la sezione “richiesta accesso SIAR” su
https://siar.regione.marche.it/web/public/RichiestaAccessoUtenti.aspx
Per ulteriori info contattare help desk regione
tel 071-8063512, mail: helpdesk.siar@regione.marche.it