
PUBBLICAZIONE BANDO IN PIL MISURA 19.2.6.4 b) SOSTEGNO A INVESTIMENTI NELLA CREAZIONE E NELLO SVILUPPO DI ATTIVITA’ EXTRA-AGRICOLE – Azione 3 “Servizi nel settore dell’accoglienza e del turismo”
Scadenza: ore 13:00 del 31-10-2020
*SCADENZA PROROGATA alle ore 13:00 del 01-02-2021
dal Consiglio di amministrazione del 16-10-2020 *
Beneficiari del bando: Micro e Piccole imprese non agricole definite secondo l’allegato I del Reg.to UE 702 del 25.06.2014 ABER, ai sensi della raccomandazione della Commissione 2003/361/CE del 06.05.2003, già attive o che intendano attivarsi nei settori di cui alla descrizione delle tipologie degli interventi, così come definite dalla L.R. 9/2006, modificata dalla L.R. 17 novembre 2014, n. 29, localizzate all’interno dell’area del PIL di riferimento.
Ambito territoriale di riferimento: la presente Misura si applica al territorio di operatività del GAL Montefeltro comprendente i seguenti Comuni:
Macerata Feltria, Mercatino Conca, Monte Cerignone, Montecopiolo, Monte Grimano Terme, Pietrarubbia, Sassofeltrio, Borgo Pace, Fermignano, Mercatello sul Metauro, Peglio, Sant’Angelo in Vado, Urbania.
Tipologia dell’intervento: L’Azione sostiene interventi coerenti con i contenuti del PIL di riferimento e finalizzati a:
migliorare la qualità delle strutture turistiche e dei servizi delle aree rurali, ad aumentarne le tipologie di offerta, a diversificare le forme di ospitalità sul territorio.
Gli interventi previsti sono finalizzati a rafforzare la capacità di attrazione del territorio del Gal Montefeltro tramite il sostegno alla piccola e media impresa turistica (diverse dalle aziende agricole) per la qualificazione del patrimonio ricettivo in riferimento alla qualità, alla sostenibilità ambientale, all’innovazione tecnologica.
Dotazione finanziaria assegnata: € 64.918,00
(tale dotazione potrà essere rimodulata in funzione delle strategie definite dai singoli PIL e nel rispetto della sua dotazione complessiva)
Entità e regime dell’aiuto: L’entità massima di aiuto che è possibile riconoscere relativamente ad ogni progetto approvato, è pari a 60.000 euro.
Il tasso d’aiuto previsto è pari al:
- 50% sul costo ammissibile delle opere edili, compresi gli impianti e le spese generali;
- 40% del costo delle dotazioni (arredi, attrezzature, strumenti, ecc.) necessarie ed ammesse a finanziamento.
L’aiuto verrà riconosciuto, in conto capitale, con le modalità stabilite dal regime «de minimis» di cui al Reg. (UE) N. 1407/2013, pubblicato sulla GUCE del 24 dicembre 2013 serie L n. 352.
DOCUMENTAZIONE DA SCARICARE:
BANDO in PIL MISURA 19.2.6.4 b Azione 3
ALLEGATI:
Allegato 1 – Scheda di autovalutazione 6.4.b Az.3
Allegato – 2- Dichiarazione liberatoria fornitore
Allegato – 3- Dichiarazione completamento lavori
Modello Piano Aziendale da inserire su SIAR
La domanda di sostegno potrà essere presentata solo tramite SIAR all’indirizzo https://siar.regione.marche.it/ a partire dal 30-09-2020.
Per la presentazione della domanda di aiuto è necessario che il richiedente COSTITUISCA o, nel caso in cui abbia già un fascicolo aperto, AGGIORNI il proprio FASCICOLO AZIENDALE presso un CAA autorizzato.
Dal Fascicolo aziendale devono obbligatoriamente risultare le particelle catastali effettivamente interessate dall’intervento per il quale il richiedente presenta domanda sulla base dei titoli che ne dimostrino la piena disponibilità.
Indicazioni per apertura e aggiornamento
Abilitazione utente SIAR
Per quanto riguarda la Richiesta di abilitazione utente, procedura propedeutica all’inserimento su SIAR della domanda.
Compilare la sezione “richiesta accesso SIAR” su
https://siar.regione.marche.it/web/public/RichiestaAccessoUtenti.aspx
Per ulteriori info contattare help desk regione
tel 071-8063512, mail: helpdesk.siar@regione.marche.it